About

Il Genova Beer Festival è nato durante una delle tante iniziative dell’Associazione Culturale Papille Clandestine. Si pensava a cosa fare da grandi, a come poter sostenere le idee che ci venivano per l’Associazione. Poi  qualcuno ha detto: “perché non organizziamo un grande evento legato al mondo della birra artigianale, che nessuno l’ha mai fatto a Genova?”.
Et voilà. Detto fatto.

Dopo due edizioni autunnali e una estiva, il Genova Beer Festival ha coinvolto oltre 10.000 persone, 200 birre artigianali, ha organizzato degustazioni  e laboratori con i massimi esperti nazionali della materia.

Abbiamo sempre scelto il meglio della produzione birraria artigianale italiana, e non solo. Abbiamo avuto un occhio di riguardo alle produzioni liguri e delle Regioni limitrofe, ma anche lo sguardo oltre confine.

Ma soprattutto, ed è quello che ci rende più facili, in questi due anni abbiamo visto tante facce sorridenti, con la voglia di conoscere nuove realtà.

VISITATORI

BIRRE DIFFERENTI

STAND DEDICATI AL FOOD

Abbiamo sempre scelto il meglio della produzione birraria artigianale italiana, e non solo. Abbiamo avuto un occhio di riguardo alle produzioni liguri e delle Regioni limitrofe, ma anche lo sguardo oltre confine.

Ma soprattutto, ed è quello che ci rende più facili, in questi due anni abbiamo visto tante facce sorridenti, con la voglia di conoscere nuove realtà.

L'associazione culturale Papille Clandestine

Dopo anni di blog, gozzoviglie e redentrici partite di calcetto, nel 2015abbiamo fatto il grande passo, dando vita all’Associazione Culturale Papille Clandestine. Perché abbiamo sempre percepito come un limite vivere soltanto “online”, e decisamente appagante trasferire “offline” la piccola comunità che si è raggruppata attorno al blog. Così abbiamo cominciato a organizzare qualche serata (cene, degustazioni), alcune gite, fino al Genova Beer Festival dello scorso anno. Continueremo su questa strada.

L’associazione è senza scopi di lucro.